Caro Mauro, anch,io non so tutto. Non sono a conoscenza dei "paletti" che sono stati messi per l'uso del teatro. Io credo che uno spazio particolare e unico come il nostro teatro può essere messo a disposizione di quasi tutte le attività che hanno attinenza con la polis. Bisogna vedere cosa si intende per politica. Io, sarò vecchio, sono per " libera chiesa in libero stato". Se nella nostra Italia Stato e Chiesa avessero seguito questo principio sarebbero sorti molto meno casini. Ho anch'io molte perplessità per un uso partitico.
Visto che sei consigliere comunale battiti per un uso più democratico dei locali di palazzo Rizzetto.