Rispondi
Stampa
Esci
Critica etimologia
Questa è una risposta al documento intitolato
putroppo no
.
Puoi raggiungerlo direttamente cliccando qui ->
Creato da
Mauro Fontana
il
11/15/2010
alle
9.46
Il tuo post mi da lo punto per riflettere sui termini usati e ricordare a me stesso il significato vero delle parole... anche in questo aveva ragione Michele Dotti c'è un analfabetismo di ritorno e nessuno se la prenda l'ha detto lui che è un sociologo e di mestiere fa ricerca.
Lui dice che ormai con l'uso intensivo della televisione leggiamo meno e soprattutto approfondiamo ancor meno e allora per uno come me che non ha fatto latino e greco risalire ai termini è sempre una nuova scoperta.
Ecco due termini uno che tira l'altro e quindi il terzo da me usato:
Appare evidente dopo aver letto che il termine critica - che assume oggi connotazione negativa - sia invece in origine un'Arte del giudicare in base a principi (vero, buono, bello) quindi una disciplina positiva. Molto più modestamente mi sono limitato ad osservare e a considerare secondo i miei personali canoni sulla base degli elementi in mio possesso. Quali erano? Una locandina e un pieghevole.
E la mia considerazione è legata al fatto che questa moda legata a maghetti, vampiri, e orrore in genere non mi piace, punto.
C'è a chi piace il giallo e a chi il blu, qual'è il problema ? Magari discutendo troviamo che ad entrambi piace il verde.
Ho trovato questo video che mi pare utile per esprimere in modo diverso quello che ho già scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=JbdwLL5i1p4
[Documento principale precedente]
Risorgive Mistero e Morte (Mauro Fontana)
. .
...sono fuori dal mondo! (Mauro Fontana)
. . . .
...òstrega... (Nane Tartaia)
. . . . . .
ancora e sempre critiche (Giorgio Guadense)
. . . . . . . .
...di cosa stiamo parlando? (Mauro Fontana)
. . . . . . . . . .
risposta a Mauro (Giorgio Guadense)
. . . . . . . .
non ti seguo (Nane Tartaia)
. . . .
catto-integralisti di opposizione continua (Un Voto In Meno Per Mauro)
. . . . . .
... il freddo ti da alla testa? (Mauro Fontana)
. . . . . . . .
Locandina dell'evento (Francesco)
. . . . . . . . . .
...ecco qualche elemento in più = un evviva al Teatro e ai teatranti !! (Mauro Fontana)
. . . . . . . . . . . .
le critiche sono buone solo se costruttive (Costa Giada)
. . . . . . . . . . . . . .
...a me hanno insegnato... (Mauro Fontana)
. . . . . . . . . . . . . . . .
putroppo no (Nane Tartaia)
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Critica etimologia (Mauro Fontana)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
CRITICA1 (Un Pdl Incazzato)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diamo giusto valore alle cose (Un Guadense)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
LA MADRE DEGLI IMBECILLI E' SEMPRE INCINTA! (L'imbriago De Sesto!)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
...basta adesso lo dico io! (Mauro Fontana)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
E BRAVO MAURO (Un Guadense)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. (.)
. . . . . . . . . .
Considerazioni e scuse (Nane Tartaia)
. . . . . . . . . . . .
...che si tratti di un equivoco? (Mauro Fontana)
[Documento principale successivo]