Di sicuro, Carissimo Mauro (e lo scrivo con molta sincerità e simpatia) hai letto quanto ho scritto a proposito di bicchieri.
Torniamo esattamente sempre da capo. E' solo questione di punti di vista: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. Ma ribadisco il concetto base (idea mia, di sicuro non condivisa) la moda (e ribadisco LA MODA) del vittimismo assoluto, delle aggressioni, e di tutta una serie di (secondo me) assurde cretinate che alcuni esperti di marketing (e non mi riferisco di certo a Giuliano) hanno ben insegnato a tutto un settore del nostro parlamento: sono bagaglio culturale del belusconianismo che oltretutto, prevederebbe anche (ma per ofrtuna non è il tuo caso, almeno non è ancora il tuo caso) il non lasciar esprimere algi altri il loro punto di vsita ed ecco la "lotta" a sovrapporre la propria voce a quella di chi sta esprimendo concetti "troppo validi" dall'altra parte.
Non voglio assolutamente dire che le altre parti siano migliori. (magari lo fossero davvero, nn saremmo ridotti così) ma da qui a dire che con il secco va bene anche la temopesta, ce ne vuole davvero. Ah, già, dimenticavo: importante (sempre per il marketing) è esserte tutti contenti, sorridere, ottimisti: sai che bello essere felicemente sodomizzati? Ecco come mi sento io, felicemente sodomizzato ma, poichè la cosa mi fa male, una smorfia di dolore non me la posso certo togliere dal volto...