... ovvero come "galleggiare" in questo mare.
Premesso e ripremesso che l'Amministrazione, indipendentemente dalle simpatie che può suscitare, non può certo assumersi responsabilità di concedere in uso ambienti non a norme a chicchessia e questo anche indipendentemente dal fatto che in una certa zona l'elettorato sia o non sia proprio del tutto simpatizzante... mi ha sorpreso, e molto, la notizia sentita ieri che forse la famosa "Sagra a Barche" non si farà perchè qualcosa delle vecchie scuole o dei collegamenti alle varie utenze, non sarebbe a norma.
Ripeto: non si può pretendere che il permesso di organizzare la festa venga comunque concesso!
Quello che comunque credo i "barchesani", che da una trentina d'anni organizzano una stupenda festa, possono chiedere è un briciolo di buon senso e di voglia di collaborare. Da quanto un amico di Barche mi ha riferito, da parte del Sig. Sindaco ci sarebbe stato solo un rifiuto (legalmente corretto) alla concessione del permesso.
Ma perchè, Gentile Signora Sindaco, non ha invece comunicato al comitato Iniziativa Bache, che il permesso si sarebbe potuto concedere con la messa a norma delle cose "fuori legge"? Perchè non ha fornito un elenco di "cose ed ingterventi da fare" ?
Io ritengo che i barchesani si sarebbero ben volentieri rimboccate le maniche e messo mano anche (non necessariamente del tutto) al portafoglio per mettere tutto a norma e continuare la loro bellissima tradizione.
Appunto: BUION SENSO E VOGLIA DI COLLABORARE... avrebbero evitato tutta una serie di polemiche ed altrettanto inutili chiacchere su transumanze e feste varie... Meditate un pochino!