Rispondi Rispondi






davvero?

Questa è una risposta al documento intitolato come navigare.
Puoi raggiungerlo direttamente cliccando qui -> Document Link Icon

Creato da Nane Tartaia il 05/07/2010 alle 9.31



Ciao Al-Fredo. Ma sito drìo menàrme par el c... o disito sul serio?

A ze stà Mauro che se ze messo parlare de robe pì serie de la sagra de Barche, dopo te ti si zontà ti e cussita semo passai a scrivare de robe davero serie.

A proposito, no go pì sentìo gnente de Barche. Qualchedùn sa cossa che i se ze diti co la Signora Sindaca mercore de sera?

Podarissimo anca verzare un argomento novo sul modo de scrivare in dialetto veneto. A go leto sul Guado che me ze rivà, un articolo su Milio Possa de Guerrino Pilotto (simpatico l'articolo) e mi son sempre de l'dea che bisognarìa riscrevare el modo de scrivare (scuseme el giro de parole) in dialeto. La famosa "elle" par esempio, parcossa ze che no la vien scritta? Basta 'ndare un poco verso el Monte Summan par acorserse che lori la elle i la pronuncia. E alora, se ghemo da avere un dialeto scrito, no podemo cancelare le lettere qua da noialtri e scrivarle invesse 15 o 20 chilometri pì distante... Dunque secondo mi (e no me pare de essare el solo) la elle la va scrita, dopo dipende da zona a zona come la se pronuncia. Lo stesso vale per i diversi modi de pronunciare la esse e la zeta che gavemo. La Zeta la gavemo anca noialtri in dialeto anca se non la ze la zeta italiana, e lora parcossa ze che la trasformemo in esse? Mi disarìa de tegnerla e de pronunciarla come bisogna a seconda dei casi. Anca in italian ghe ze zeta e zeta e anca esse e esse e lora, tegnemole anca noialtri: basta solo lezerle a modo giusto, dolze o seco... Quelo che ancora manca, ze el stabilire dele norme che sia bone par tuti, no che i venessiani scriva e pronunce in un modo, i padovani in un altro, i vicentini in un altro ancora e cussì via... zontemoghe Rovigo, Verona e Belun e non gh'in daremo fora, altro che cultura veneta: gavemo na cultura da piassa, o ognuno ga la sua de piassa!









[Documento principale precedente]
Barche e "Patente nautica" (Nane Tartaia)
. . Barche (Al-Fredo)
. . . . aspettando (Nanetartaia)
. . . . . . attese (Nane Tartaia)
. . . . . . . . Aspettando (Al-Fredo)
. . . . . . . . . . ... SI anche perché (Mauro Fontana)
. . . . . . . . . . . . profezie (Nane Tartaia)
. . . . . . . . . . . . . . come navigare (Al-Fredo)
. . . . . . . . . . . . . . . . davvero? (Nane Tartaia)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . Come scrivare? (On Pessarolo Del Siereson)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bellissimo (Nane Tartaia)
[Documento principale successivo]