Bazar di Natale: domenica 28 novembre 2010
La festa del Bazar segna l'inizio dell'Avvento, periodo di attesa ed intimo divenire. In questo giorno ci incontriamo a scuola in un'atmosfera gioiosa per ammirare i manufatti preparati dai genitori, quali decorazioni natalizie, bambole, gnometti, giocattoli in legno e tante altre idee per i doni natalizi. Per maggiori informazioni guardi il video del bazar di una precedente edizione.
ore 10.30 apertura
ore 12.30 pranzo vegetariano
buffet dolce e salato tutto il giorno
ore 11.00 e 15.00 teatrino di marionette "Il dono dei nani"
ore 18.00 chiusura
- libri per grandi e piccini
- giocattoli in legno
- bambole e gnomi
- decorazioni natalizie
- pietre e cristalli
- corone d'avvento
- percorso dal buio alla luce
- laboratori per grandi e piccini
e molto altro ancora...
vi aspettiamo!
Conferenza e seminario
Depressione ed iperattività nel bambino.
- Venerdì 12 novembre 2010 alle ore 20.45, conferenza pubblica presso la sala comunale di Villa Rina a Cittadella.
- Sabato 13 novembre 2010 dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, seminario presso la sede della Scuola Waldorf di Cittadellla.
- Domenica 14 novembre 2010 dalle 8.30 alle 13.00, seminario presso la sede della Scuola Waldorf di Cittadellla.
A cura di Dieter Schultz
Depressione ed iperattività nel bambino: fenomeni del nostro tempo. Come prevenire l'irrequietezza e il disagio interiore, dalla nascita all'adolescenza, fornendo una chiave di lettura innovativa e preventiva con la pedagogia steineriana. Scarica il programma completo
Sfoglia gli altri corsi riconosciuti dal USR Regione Veneto.
Durante il seminario, oltre ad affrontare elementi teorici di base, verranno proposte attività pratiche ed artistiche, per poter sperimentare quanto viene portato incontro ai bambini nella scuola dell'infanzia e primaria con la pedagogia steineriana.
Dieter Schultz: nato nel 1955, lavora con i bambini disabili ed i loro genitori. E' supervisore ed insegnante nella Scuola Professionale Superiore per la Pedagogia Curativa e Sociale a Dornach e nel seminario del Camphill, a Uberlingen. Collabora inoltre con la scuola per chirofonetica in Italia ed in Germania.
Iscrizioni entro mercoledi 5 novembre 2010
La magia della lana cardata: i personaggi del presepe
Martedì 16 - 30 novembre 2010 alle ore 20.45
Con colorata e soffice lana cardata verranno realizzati i personaggi del presepe.
- A cura di Daniela Dalla Valle
- Massimo 10 partecipanti. E' necessario iscriversi una settimana prima dell'inizio dei corsi.
- Per vedere le altre date sfogli il programma culturale
Corso di euritmia igienica
Giovedì 11 - 18 - 25 novembre 2010 dalle ore 20.30 alle 21.45
A cura di Vera Lorenzin
Un ciclo di 10 incontri per conoscere l'euritmia igienica.
Per vedere le altre date sfogli il programma culturale.
I dodici esercizi dati da Rudolf Steiner per la salute delle forze vitali aiutano l'organismo a rendersi forte, resistente ed agile. "Attraverso questi esercizi l'uomo viene afferrato fin nelle componenti più profonde del suo organismo...il corpo delle forze vitali diventa così duttile ed elastico, e con ciò si fa qualcosa di salutare sia per i bambini che per gli adulti. Esercizi simili hanno quindi un ruolo sia pedagogico-didattico che igienico-terapeutico." Rudolf Steiner
Vera Lorenzin: euritmista terapeuta formata a Dornach presso il Goetheanum (CH).
Il lavoro di biografia
Il lavoro di biografia e i 6 esercizi
Sabato 6 novembre 2010 dalle ore 15.00 alle 19.00
Sviluppare le qualità da acquisire per poter osservare in modo verace la biografia. Per vedere le altre date sfoglia il programma culturale.
A cura di Olivia Oeschger
Il lavoro biografico con il suo metodo: l'incontrarsi e il confrontarsi con altri è occasione di ricerca del proprio programma di vita e di una via di crescita individuale. Attraverso questi incontri si impara a riconoscere le leggi e i ritmi che si trovano in ogni biografia, elaborando, si incontrano altre persone e le loro biografie; si sviluppa la capacità di discernere tra fatti e interpretazione dei fatti.
Olivia Oeschger: svizzera, residente a Verona, ricercatrice antroposofa svolge attività di formazione in Italia e all'estero nel "Lavoro di Biografia" e "Counseling Psicosintetico".
Gruppo di studio
"Da Gesù a Cristo" testo di Rudolf Steiner con Maurizio Lazzarotto.
Primo incontro lunedì 4 ottobre ore 20.30
con cadenza settimanale.
Gruppo di studio pedagogico
"Educazione del bambino e preparazione degli educatori" testo di Rudolf Steiner con Gianna Bertacco.
Questo gruppo di studio pedagogico potrà realizzarsi con la partecipazione di almeno 10 persone. Iscrizioni in segreteria.
|