Rispondi Rispondi






Cartiere Cariolaro Chiude lo stabilimento di San Pietro in Gu

Argomento: Cronaca locale

Creato da Mauro Fontana il 03/15/2010 alle 10.15


il mattino di Padova — 14 marzo 2010   pagina 26   sezione: CRONACA

 La crisi investe anche le aziende cartarie dell’Alta. I titolari della Cariolaro spa da decenni possiedono due stabilimenti di alta qualità. Uno (quello storico) aperto nel 1936 a Carmignano di Brenta ed ha 80 dipendenti. Il secondo, nato nei primi anni ’60, è in Via Marconi a San Pietro in Gu’ e ora sarà chiuso. Sono 47 i lavoratori a casa. L’intera attività sarà concentrata a Carmignano. Lo stabilimento di San Pietro in Gu’ è specializzato in carta per giornali, per fotocopie, per etichette e per i settori internazionali del packaging e mould paper. Ha ottenuto anche un ambito premio di qualità a Singapore. La vertenza della Cariolaro viene seguita dai sindacalisti Danilo Bosco, da poco segretario regionale della Cisl di categoria e da Marcello Malerba, della Cgil. «Oramai possiamo fare ben poco per evitare la chiusura dello stabilimento di San Pietro in Gu - sottolinea Bosco, ex esponente della segreteria a fianco di Giovanni Faverin - Il Gruppo Cariolaro ha registrato, alla fine del 2009, un bilancio insoddisfacente, con un elevato calo delle commesse. Il nostro impegno, quindi, si concentrerà sulla tutela dei 47 dipendenti che perdono il posto di lavoro. Alcuni potranno andare a lavorare nella vicina cartiera, a Carmignano di Brenta. Per gli altri, invece, è necessario attivare tutti gli ammortizzatori sociali possibili. Ad esempio l’esodo incentivato, in collaborazione con Provincia e Regione». (f.pad.)





[Documento principale precedente]
Cartiere Cariolaro Chiude lo stabilimento di San Pietro in Gu (Mauro Fontana)
. . crisi occupazionale (Giorgio Guadense)
. . . . crisi (Lettore)
. . . . . . ... permettetemi di prendermi un attimo per rispondere (Mauro Fontana)
. . . . . . . . pQbzMvebVelnPArfK (Idsnvtwi)
. . . . . . . . JrXxyCvdXht (Johnansaz)
. . . . . . ... ha presente l'evoluzione della specie ? (Mauro Fontana)
[Documento principale successivo]