Una firma per L’ASSOCIAZIONE PEDAGOGICA AURORA DI CITTADELLA Codice fiscale: 90003890283 Anche quest’anno, voi, i vostri familiari, i vostri amici, i vostri conoscenti e chiunque altro debba presentare la dichiarazione dei redditi, può destinare il 5 per mille come previsto dalla legge. Non costa nulla a nessuno, ma per l’Associazione sarà un aiuto importantissimo che andrà a favore dei progetti educativi della scuola. Chiediamo a tutti di dare la massima diffusione a questa opportunità. In segreteria sono a disposizione i cartellini prestampati con il codice fiscale. Ringraziamo tutti per la collaborazione. INCONTRI CON LA PEDAGOGIA Venerdì 16 aprile alle ore 20.45 MERAVIGLIA, DEVOZIONE E GRATITUDINE, FONTE DI VITA DELL'INFANZIA "Come il sole vivifica coi suoi raggi tutto ciò che vive, così la devozione vivifica tutti i sentimenti dell'anima. R. Steiner Paola Forasacco è attiva nella formazione per adulti ed esperta nel campo della biografia alla luce dell'Antroposofia. Ha frequentato il seminario di perfezionamento per il lavoro biografico a Dornach realizzato in collaborazione con la sezione di Medicina della Libera Università di Scienza dello Spirito. (Gotheanum - Dornach). Collabora nei seminari di formazione di pedagogia steineriana e di socio-terapia in Italia. LA MAGIA DELLA LANA CARDATA LE FATE PRIMAVERA martedì 20 aprile alle ore 20.45 A cura di Daniela Dalla Valle Max 8 partecipanti. É necessario iscriversi una settimana prima dell’inizio dei corsi. LA MAGIA DELLA LANA CARDATA Immagini della natura: creazione di un quadro martedì 24 aprile dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00 A cura di Milvia Peron Max 8 partecipanti. É necessario iscriversi una settimana prima dell’inizio dei corsi. INCONTRI SUI QUATTRO TEMPERAMENTI Ciclo di incontri sui temperamenti (scarica il volantino) Ultimo incontro: 17 aprile dalle ore 8.45 alle 12.30 cura di Luca Gastaldello L’osservazione e lo studio dei quattro temperamenti rappresenta una chiave di lettura universale per conoscere e comprendere l’essere in divenire, indirizzando così l’intervento educativo in modo mirato ed efficace. Come rapportarsi con un bambino dal focoso temperamento collerico? Come aiutare il bambino timido ed introverso a stemperare la propria malinconia? Come può il brioso e frenetico sanguinico trovare dei momenti di concentrazione e tranquillità? E il pacifico flemmatico come può apprendere più velocemente? Per maggiori informazioni guarda il video di presentazione del corso (clicca qui). Luca Gastaldello : maestro alla scuola Steiner Waldorf Aurora, ha concluso un primo ciclo dalla prima all’ottava classe. Durante l’anno sabbatico ha viaggiato in vari paesi del mondo visitando numerose realtà pedagogiche. Attualmente ha ripreso l’insegnamento, collabora con alcune scuole, associazioni e con l'Accademia “Aldo Bargero” per la formazione degli insegnanti nella Pedagogia Steineriana. Gruppo di studio: Il gruppo di studio "Tonino Cara" prosegue la lettura del testo "Da Gesù a Cristo" di R.Steiner. Lo studio sarà condotto da Maurizio Lazzarotto. Incontri al lunedì ore 20.45 con cadenza settimanale. I gruppi di studio sono aperti a tutti coloro che desiderano approfondire gli argomenti proposti Gruppo di studio pedagogico con Gianna Bertacco “Maturità scolare” : incontri al lunedi ore 20.45 con cadenza settimanale. I gruppi di studio sono aperti a tutti coloro che desiderano approfondire gli argomenti proposti Se desideri scaricare l'Agenda Culturale con tutti gli appuntamenti clicca qui [Documento principale precedente] Newsletter Aurora Cittadella - aprile 2010 (Mauro Fontana) [Documento principale successivo]
Gruppo di studio:
Il gruppo di studio "Tonino Cara" prosegue la lettura del testo "Da Gesù a Cristo" di R.Steiner. Lo studio sarà condotto da Maurizio Lazzarotto. Incontri al lunedì ore 20.45 con cadenza settimanale. I gruppi di studio sono aperti a tutti coloro che desiderano approfondire gli argomenti proposti
“Maturità scolare” : incontri al lunedi ore 20.45 con cadenza settimanale. I gruppi di studio sono aperti a tutti coloro che desiderano approfondire gli argomenti proposti