Rispondi Rispondi






Pseudorotatoria e maleducazione

Questa è una risposta al documento intitolato Incroci in sicurezza.
Puoi raggiungerlo direttamente cliccando qui -> Document Link Icon

Creato da Nane Tartaia il 02/03/2010 alle 8.36



Credo che raramente un nome sia stato più azzeccato e che ancor più raramente ci siano situazioni viarie come le possiamo vantare noi guadensi. Le rotatorie sono senza dubbio un ottimo mezzo di snellimento del traffico e non credo sia la loro dimensione (anche se ritengo che più grandi sono meglio sia) a renderle efficaci. Mi diceva un mjo conoscente che è stato in Inghilterra che là, ci sono "rotatorie" che si riducono ad un anello in ottone (una volta noi avevamo i "macachi", ma poi qualche esperto ministro ha provveduto a farli togliere) di diametro di una trentina di centimetri. E funzionano egregiamente (anche se gli inglesi "vanno contromano). Importante, anzi, IMPORTANTISSIMO è sapere come funzionano e rispettare gli altri.

Da noi, in Italia, mi sembra di poter affermare che il concetto base del funzionamento si limiti a: se rivo prima mì, passo par primo! (che poi è uno dei concetti predominanti della nostra maleducazione civica, come chi parcheggia fuori dalle zone riservate ecc.). Ecco che allora si assiste a delle vere e proprie gare di accelerazione per assicurarsi la precedenza. Basti pensare al comportamento di chi dal Paese si avvia verso Carmiognano sulla rotatoria "Castellaro"; oppure a chi arriva da nord sulla rotatoria Tasca/Cappello.

Hai perfettamente ragione, collega automobilista, nell'illustrare la poco oculata scelta effettuata per il crocevia del semaforo. Chi arriva da Via Garibaldi, anche per andare diritto e non solo per girare verso il centro, invade necessariamente il fronte di marcia opposto. Per non parlare poi di quei casi nei quali ci si ritrova ad "affrontare" qualche camion o grosso furgone di passaggio...









[Documento principale precedente]
Si ribalta con la Panda, salvata dai carabinieri (Mauro Fontana)
. . Salvata dall auto che poteva bruciare (Mauro Fontana)
. . . . TEMPI SEMAFORICI (Nane Tartaia)
. . . . . . Codice della strada (Bocciato)
. . . . . . . . Nane e Somaro (Nane Tartaia)
. . . . . . . . . . Incroci in sicurezza (Automobilista)
. . . . . . . . . . . . Pseudorotatoria e maleducazione (Nane Tartaia)
. . . . . . Incidente a San Pietro in Gu (Lady_Aurora)
. . . . «Quei due carabinieri sono stati eroici» (Mauro Fontana)
[Documento principale successivo]