Rispondi Rispondi






Foligno, su Suv rubato uccide un carabiniere: pirata preso a Modena

Argomento: Sicurezza

Creato da Mauro Fontana il 10/04/2009 alle 15.03




venerdì 02 ottobre 2009, 15:21
Foligno, su Suv rubato uccide un carabiniere: pirata preso a Modena

Foligno - Forza il posto di blocco, investe e uccide un carabiniere. Un maresciallo in servizio alla compagnia di Foligno, Andrea Angelucci, di 36 anni, residente a Spello, è morto nella notte all’ospedale di Foligno dopo essere stato investito a un posto di blocco alcune ore prima da un’auto che non si era fermata. Nella zona di Colfiorito, dove è avvenuto il fatto e nelle aree limitrofe sono in corso battute delle forze di polizia anche con l’ausilio di elicotteri alla ricerca dell’investitore.

L'arresto del pirata Il presunto autore dell’omicidio del maresciallo capo Angelucci, investito nel posto di blocco a Foligno, è stato fermato poco fa dalla polizia a Modena. Lo riferiscono fonti investigative. Il fermato si chiama Rocco Varanzano, 40 anni, pregiudicato. È stato fermato a bordo della stessa Bmw con cui avrebbe forzato il posto di blocco, provocando la morte del sottufficiale. L'identificazione grazie alle impronte digitali lasciate sul volante della Ford Focus, la prima auto rubata a Cesana. A bordo anche alcuni indumenti e dei documenti. Sembra che l’uomo fermato, Rocco Varanzano, avesse un fratello in provincia di Perugia e forse una convivente nel capoluogo umbro. Dagli accertamenti è emerso che era stato scarcerato nel marzo scorso.

La dinamica Sono due le auto, entrambe rubate, che hanno forzato altrettanti posti di blocco ferendo nel primo in modo lieve due carabinieri e poi nel secondo investendo mortalmente il maresciallo Angelucci. Nel primo pomeriggio di ieri a Foligno una pattuglia dell’arma aveva intimato l’alt ad una Ford Focus con un uomo a bordo. L’auto aveva rallentato e poi era ripartita di scatto. I due carabinieri si erano spostati evitando di essere investiti ma avevano comunque riportato lievi ferite. A questo punto era scattata una sorta di "caccia all’uomo" con posti di blocco in tutta la zona circostante e l’impiego di un elicottero. Il velivolo in serata aveva individuato la Ford Focus, risultata rubata, in un bosco di Verchiano, sulle montagne di Colfiorito, ma non ha potuto atterrare perché la zona era impervia. Alla vista dell’ elicottero l’uomo che era in auto era scappato a piedi in mezzo ai boschi. Era subito stata organizzata una battuta anche con l’impiego di unità cinofile. Quando era ormai buio un Suv di colore nero Bmw X5 ha forzato, sempre nella zona di Colfiorito, uno dei posti di blocco investendo il maresciallo Andrea Angelucci. L’auto, anche questa rubata, è riuscita a scappare. Il maresciallo è morto alcune ore dopo, verso le 4 di stamani, all’ospedale di Foligno.

Due militari feriti Sono il brigadiere Carmelo Infuso e il vice brigadiere Luigi Beltempo i due militari dell’Arma rimasti feriti nel primo pomeriggio di ieri a Foligno, investiti dall’auto che ha forzato un posto di blocco. È quanto risulta dal telegramma che il ministro della Difesa ha inviato al comandante generale dell’Arma, Leonardo Guarigione, per augurare pronta guarigione ai due feriti ed esprimere il suo cordoglio per la morte del maresciallo capo Andrea Angelucci, ucciso successivamente in circostanze analoghe.

Altri due agenti feriti nella cattura Tre agenti della squadra volante di Modena sono rimasti feriti, in condizioni non gravi, durante l’inseguimento in pieno centro città, durato dalle 11.35 alle 12 di questa mattina, che ha portato alla cattura e all’arresto di Varanzano. Per bloccare l’auto gli agenti, che il ricercato ha in più riprese speronato e investito, sono stati costretti anche a esplodere quattro colpi di pistola, che hanno raggiunto varie parti della sua macchina e una gomma: alla fine l’uomo è stato catturato. Le concitate fase dell’inseguimento e della cattura in pieno centro cittadino,che ha visto all’opera una prima auto della squadra volante, poi una moto dello stesso reparto, e infine un’altra auto di supporto, si sono svolte tra Largo Garibaldi, in pieno centro città, per concludersi in via Morane, hanno inevitabilmente provocato il panico tra i passanti. Varanzano si trova in questura a Modena in stato di arresto per tentato omicidio dei tre poliziotti e resistenza a pubblico ufficiale: la procura di Modena è in collegamento con quella di Perugia per l’emissione del provvedimento di fermo per l’uccisione del maresciallo umbro. Il ricercato era stato notato per strada mentre guidava.




CARABINIERE UCCISO: FUGA OMICIDA CONTROMANO SU VALDICHIENTI
CARABINIERE UCCISO: FUGA OMICIDA CONTROMANO SU VALDICHIENTI (ANSA) - PERUGIA, 2 OTT - Ha percorso contromano circa cinque chilometri della strada a quattro corsie 77 Valdichienti, da Foligno a Sant'Eraclio inseguita dalla polizia stradale, la Bmw con la quale e' fuggito ieri pomeriggio l'uomo fermato per avere investito e ucciso un carabiniere. L'auto ha poi imboccato una strada sterrata facendo perdere le tracce. Della Bmw, fermata oggi nella zona di Modena, il presunto autore dell'investimento si era impossessato nei pressi di Colfiorito dopo avere abbandonato una Ford Focus risultata rubata a Cesena nella quale i carabinieri hanno trovato i documenti e gli indumenti che hanno portato a individuare Rocco Varanzano. In precedenza la vettura aveva forzato un posto di blocco a Foligno venendo pero' individuata da un elicottero dell'Arma. E' stata quindi la Bmw a travolgere e uccidere il maresciallo Andrea Angelucci, trascinato per diversi metri dopo l'urto. E' cominciato un nuovo inseguimento al quale ha partecipato anche la polizia stradale. Dopo avere percorso contromano la 77 Valdichienti il suv ha imboccato una strada sterrata riuscendo a fare perdere le tracce. (ANSA). SEB 02-OTT-09 13:30 NNN


MARESCIALLO UCCISO: VINTI(PRC)SACRIFICATOSI SICUREZZA CITTADINI
MARESCIALLO UCCISO:VINTI(PRC)SACRIFICATOSI SICUREZZA CITTADINI (AGI) - Perugia, 2 ott. - Rifondazione Comunista dell'Umbria ''rende onore al maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci, caduto nell'adempimento del suo dovere al servizio dei cittadini''. ''Il maresciallo Angelucci - si legge in una nota del capogruppo di Rifondazione comunista in Umbria, Stefano Vinti - ha sacrificato la sua vita al posto di blocco di Colfiorito, travolto dall'auto di un criminale che ha poi tentato di sfuggire alla cattura dandosi alla fuga. Ha difeso, a costo del supremo sacrificio, la sicurezza dei cittadini che lo Stato democratico affida alle forze di polizia. E' morto compiendo fino in fondo il suo dovere di lavoratore al servizio di noi tutti ed in quanto tale Rifondazione Comunista gli rende onore ed esprime vicinanza ed affetto ai suoi cari''. (AGI) Cli/Pg 021440 OTT 09 NNNN


UMBRIA/CARABINIERE UCCISO: IL CORDOGLIO DI SCHIFANI
UMBRIA/CARABINIERE UCCISO: IL CORDOGLIO DI SCHIFANI (ASCA) - Roma, 2 ott - ''Profondamente colpito dalla morte del giovane Maresciallo Capo dei Carabinieri, Andrea Angelucci, barbaramente ucciso nell'adempimento del suo dovere, le esprimo, signor Comandante generale, tutto il dolore, la solidarieta' e la vicinanza mia personale e dei colleghi Senatori. La prego inoltre di far giungere ai familiari dello scomparso i sentimenti del piu' sentito cordoglio nonche' al brigadiere Carmelo Infuso e al vice brigadiere Luigi Bontempo, feriti dalla stessa mano criminale, i piu' sinceri auguri di una pronta e completa guarigione''. E' quanto scrive il presidente del Senato Renato Schifani nel messaggio inviato al Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, generale Leonardo Gallitelli. red-njb/sam/alf 021416 OTT 09 NNNN


FOLIGNO: INSEGUIMENTO A MODENA PER FERMARE PRESUNTO OMICIDA CARABINIERE
FOLIGNO: INSEGUIMENTO A MODENA PER FERMARE PRESUNTO OMICIDA CARABINIERE Modena, 2 ott. - (Adnkronos) - Inseguimento per le strade di Modena questa mattina per fermare il presunto omicida del maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci. Andrea Varanzano, 40 anni, pluriregiudicato, era ancora a bordo della sua Bmw5 quando ha forzato un posto di blocco in largo Cairoli. Di qui l'inseguimento da parte di due auto e una moto della Volante. Per mettere fine alla corsa gli agenti si sono visti costretti a sparare alcuni colpi di arma da fuoco ai pneumatici della macchina di Varanzano. L'uomo ora si trova in stato di arresto presso la Questura. (Mem/Col/Adnkronos) 02-OTT-09 15:11 NNNN


Carabiniere ucciso, Mantovano: Sacrificio conferma valore dell'Arma
98 Carabiniere ucciso, Mantovano: Sacrificio conferma valore dell'Arma Roma, 02 OTT (Velino) - "La notizia della morte del maresciallo capo dei Carabinieri Andrea Angelucci, investito durante un controllo, addolora profondamente. Esprimo vicinanza ai familiari e al comandante generale dell'Arma, Leonardo Gallitelli". Lo dichiara Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato per l'Interno. "Il sacrificio del maresciallo Angelucci e' l'ennesima conferma del valore dei nostri Carabinieri - prosegue Mantovano -, la cui abnegazione, dagli scenari di crisi oltre confine al presidio del territorio nazionale nel contrasto a ogni forma di illegalita', si spinge fino a mettere a repentaglio il bene piu' prezioso che ci sia stato concesso. Auguro al contempo pronta guarigione al brigadiere Carmelo Infuso e al vice brigadiere Luigi Beltempo". (com/sta) 021459 OTT 09 NNNN


Carabiniere ucciso, Cicchitto (Pdl): Cordoglio ad Arma e a famiglia
88 Carabiniere ucciso, Cicchitto (Pdl): Cordoglio ad Arma e a famiglia Roma, 02 OTT (Velino) - "La morte del giovane maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci, ucciso nell'adempimento del suo dovere da un criminale alla guida di un auto che non si e' fermata al posto di blocco, e' motivo di grande dolore". Lo dichiara Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl. "Alla sua famiglia e all'Arma dei Carabinieri esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra solidarieta'. Auguriamo anche pronta guarigione al brigadiere Carmelo Infuso e al vicebrigadiere Luigi Beltempo, anch'essi investiti da un auto mentre erano in servizio in un posto di blocco". (com/sta) 021457 OTT 09 NNNN






[Documento principale precedente]
Foligno, su Suv rubato uccide un carabiniere: pirata preso a Modena (Mauro Fontana)
[Documento principale successivo]