Rispondi
Stampa
Esci
... ha presente l'evoluzione della specie ?
Questa è una risposta al documento intitolato
crisi
.
Puoi raggiungerlo direttamente cliccando qui ->
Creato da
Mauro Fontana
il
03/25/2010
alle
15.02
Caro Lettore,
io credo che dobbiamo essere aperti e osservare la realtà.
Molte attività non sono più competitive per diverse ragioni vuoi perché l'energia costa troppo, vuoi perché il costo del lavoro è elevato, vuoi perché le infrastrutture sono inadeguate ... sta di fatto che ci ritroviamo un territorio massacrato da una urbanizzazione selvaggia e priva di ogni logica urbanistica e così anche le nostre poche risorse ambientali si vanno via via esaurendo. Colmare queste lacune richiede tempo e soprattutto un cambiamento.
Cosa serve ? Da un alto una presa di coscienza della politica italiana che siamo già ai tempi supplementari e che è arrivato il momento di fare veramente il bene comune. Da parte dell'imprenditoria riflettere sul futuro ripensando al modo di fare impresa nel secondo millennio. Da parte della gente acquisire la consapevolezza che la bella vita è finita e che dobbiamo darci da fare pensando un po' meno al nostro interesse e guardando ai bisogni dell'intera comunità (per quanti piccoli egoismi infrastrutture importanti, vitali, sono rimaste al palo)
Il futuro è poi in mano ai giovani che finora sono cresciuti senza alcuna privazione (con il motto tutto e subito) ... qualche imprenditore ne avrebbe da raccontare su questi ragazzi che preferiscono stare davanti alla Tv piuttosto che costruirsi un futuro iniziando dal basso ... lavorando duramente .... e con i genitori sempre pronti a giustificarli.
Dobbiamo fare cose mai fatte ... "Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle nello stesso modo"
La politica locale poteva fare di più ? E' possibile ... ma la politica è l'emanazione diretta del popolo e quindi è la gente che dovrebbe cambiare ..."Lo sbaglio delle persone e dei paesi è la pigrizia nel trovare soluzioni. ".
Questo è il mio pensiero chi sperava in qualcosa di diverso si rassegni ... la realtà è semplice: "si raccoglie ciò che si semina!"
[Documento principale precedente]
Cartiere Cariolaro Chiude lo stabilimento di San Pietro in Gu (Mauro Fontana)
. .
crisi occupazionale (Giorgio Guadense)
. . . .
crisi (Lettore)
. . . . . .
... permettetemi di prendermi un attimo per rispondere (Mauro Fontana)
. . . . . . . .
pQbzMvebVelnPArfK (Idsnvtwi)
. . . . . . . .
JrXxyCvdXht (Johnansaz)
. . . . . .
... ha presente l'evoluzione della specie ? (Mauro Fontana)
[Documento principale successivo]