Un social vero, ecco come funziona
ASTER, Associazione del Terziario, nasce nel
2005
. Oggi ha centinaia di soci in tutta Italia, corsi di formazione ed aggiornamento, un sito web, presenza sui social network e in fiere del settore.
Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a un profondo cambiamento del panorama economico e culturale. Componenti sociali, economiche, legislative hanno cambiato gli orizzonti introducendo valori, aspetti e temi nuovi, che hanno cambiato la vita quotidiana delle persone e delle aziende.
ASTER non ha scopo di lucro e mantiene il focus su valori condivisi. Per noi centralità della persona, cooperazione, intesa, da una parte, come la sintesi tra l’espressione delle singole diversità culturali ed individuali dei soci e le attività di partnership e networking, libertà, solidarietà e sussidiarietà, responsabilità individuale ed integrità morale sono valori irrinunciabili e fondativi del nostro essere. Ci siamo dati lo scopo di promuovere lo spirito di mutua collaborazione e assistenza per valorizzare le risorse individuali.
ASTER assiste i Soci attraverso
piani di protezione
studiati ad hoc.
Ogni Associato può scegliere il piano più adatto alle proprie esigenze per essere protetto in ogni fase della propria vita privata o professionale. In particolare, le diverse tipologie di piano si differenziano in base all’area di rischio di riferimento e al grado di tutela.
Nel 2008 ASTER ha acquisito una partecipazione in Aster Servizi Srl un broker assicurativo specializzato nel fornire effettive garanzie – supportate da compagnie assicurative selezionale sulla base di standard di servizio predefiniti – utilizzando il meccanismo del gruppo di acquisto.
Il broker Aster Servizi Srl [RUI B000291659] è stato incaricato di analizzare i rischi della community, selezionare compagnie assicurative in grado di fornire effettive garanzie e attraverso il meccanismo del gruppo di acquisto (affinity group), ovvero persone che hanno esigenze, bisogni e richieste simili, concordare con le compagnie condizioni e costi esclusivi.
Avere tanti soci permette di diluire i sinistri nel montepremi. Minore sarà il numero di sinistri e maggiore sarà lo sconto che i soci otterranno dalle compagnie. La gestione assicurativa è stata alleggerita perché l’Associazione [contraente] adempie ad ogni formalità. Il broker interverrà nelle fasi dell'intermediazione assicurativa e nella gestione dei sinistri trattando con le compagnie la definizione al meglio. La gestione ottocentesca con emissione cartacea di un contratto individuale è stata convertita in una gestione del processo è in formato digitale con emissione finale di una certificazione associativa personalizzata in formato pdf: meno carta, smart working e velocità.
Gli standard di trasparenza e informazione sono garantiti attraverso la pubblicazione su web di tutta la documentazione che il socio potrà liberamente consultare 24/7/365 e sarà libero in qualsiasi momento di abbandonare il sodalizio. Il socio quindi non avrà alcun vincolo di rinnovo automatico e avrà infatti la possibilità di poter cambiare con la massima facilità, perché la libertà è uno dei principi fondativi.
Diventa un promotore di Aster Associazione!
Il
promoter
è un
socio
di Aster Associazione del Terziario
delegato
a svolgere attività volontaristica, in quanto condivide i principi dell'associazione.
La
promozione di adesione di nuovi soci mediante il versamento all'Associazione di quote o contributi associativi NON considerata attività commerciale così come previsto dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi
.
Tutti quindi possono promuovere Aster Associazione se sono soci, condividono i valori statutari e sono in possesso di requisiti morali.
Manda una mail a info@aster-italia.it e chiedi di diventare un promoter.
.