NB per i non Guadensi = l'Altopiano e le nostre terre hanno avuto sempre scambi proficui. Dal libro "Conco nel 1802 - Contrade, famiglie e Abitanti - raccontati da uno "stato d'anime" sappiamo che gli scambi non erano solo economici ma anche amorosi e diverse famiglie Guadensi si sono arricchite di sangue Cimbro; anche da questo deriva la nostra solidarietà con le Genti dell'Altopiano che rappresenta una miniera di ossigeno, e non solo, per tutti noi. Ecco quindi perché ospitiamo il progetto della Piana della Marcesina Salviamo la Piana di Marcesina Come scrive il fondatore del gruppo nella descrizione: "L'Amministrazione Comunale di Enego (VI) ha deciso di implementare un progetto, redatto dall'Architetto Vescovi di Asiago, per riqualificare urbanisticamente la Piana di Marcesina, patrimonio naturalistico non solo per l'Altopiano di Asiago, ma anche per tutto il Veneto. Verranno costruiti parcheggi, isole picnic, ristrutturate strade e creati servizi per fondisti ed escursionisti. Niente di male (NdR anzi ! bravi avete capito di quale risorsa si può disporre) fino a questo punto. Quello non è stato fatto è un VINCA. VINCA significa VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE ed è obbligatoria nel momento in cui si va a modificare un territorio nel quale siano presenti ZPS (zone di protezione speciale) e ZCS (Zone di conservazione speciale). Chiediamo quindi che l'Amministrazione e l'Architetto incarico la redigano al più presto non per bloccare un progetto di sviluppo urbanistico, ma perché questo progetto segua i più rigidi parametri legislativi di rispetto ambientale." ... aggiungo io, perché la salvaguardia di un habitat unico nel suo genere che è una ricchezza per la nostra terra veneta sia la prima preoccupazione delle pubbliche amministrazioni coinvolte. NB per i Guadensi = su FB è nato il gruppo (http://www.facebook.com/profile.php?ref=name&id=1552067783#!/pages/Salviamo-la-Piana-di-Marcesina/121335817895787) in oggetto. FB è un grande facilitatore di comunicazione e aggregazione ... i difensori dell'orso Dino hanno raccolto 19.171 sostenitori per esempio. Questo può essere uno strumento di pressione molto importante verso le pubbliche amministrazioni e i singoli politici (sempre più attenti a questo fenomeno). Questo - noi ci limitiamo ad ospitare il materiale di analisi e studio - è solo un esempio di come le persone possono far sentire la loro voce e avere sostegno da una comunità ben più ampia. il nostro sito http://www.guardando-oltre.org [Documento principale precedente] Salviamo la Piana di Marcesina (Mauro Fontana) . . Salviamo la Piana di Marcesina ... le comunità si stanno mobilitando ... (Mauro Fontana) . . . . parcheggi e malghe (Nane Tartaia) . . . . . . Malcesina (Giorgio Guadense) . . . . . . . . Ricordi (Nane Tartaia) [Documento principale successivo]